Senza dubbio alcuno la migliore forma di esprimere l'arte musicale. In questa scelta è la persona sola, lo strumentista da solo, che trasmette il proprio messaggio artistico. Va da sé che proprio questa forma espressiva è la più richiesta ed inseguita dai nostri giovani allievi.
Un solista è un musicista strumentista oppure un cantante, che esegue uno o più passaggi di particolare rilievo di parti
musicali detti soli oppure assoli. Nella musica classica sono solisti sia nel caso di composizioni scritte per un unico
strumento, sia nel caso di esecuzioni orchestrali, nelle quali le parti del solista sono normalmente eseguite mentre gli
altri strumenti o voci eseguono parti di accompagnamento.
Nella musica jazz nel pop e nel rock, il termine solista, qualora esso non sia un cantante, è sempre usato nell'accezione di esecutore di un assolo,
nel senso di improvvisazione oppure di esecuzione singolare di una parte di un brano.
Nella musica classica generalmente si individua in una una forma musicale che prevede uno oppure più strumenti solisti ai quali è assegnata una partitura
obbligata o una sezione dedicata all'improvvisazione dell'esecutore. Solisti sono oggi i migliori musicisti del mondo.
sentimento e pensiero, senza linguaggio, ma è al di sotto e prima del discorso, ed è al di sopra e al di là di ogni parola. (Robert G. Ingersoll)
è la cosa più vicina all’amore. Ti eleva. Personalmente mi dà le emozioni più vicine a quelle che provo quando mi sento innamorato. (Ludovico Einaudi)
quello che più si avvicina ad esprimere l’inesprimibile in assoluto è la musica. (Aldous Huxley)