Il XX Concorso Musicale Nazionale Danilo Cipolla, per le scuole secondarie di primo grado ad indirizzo musicale ed i licei coreutici
musicali, si svolgerà nella cittadina di Cetraro, sulla costa tirrenica della provincia di Cosenza, in Calabria.
Di origini antichissime, Cetraro fu tra le prime città marittime dei Bruzi, antico popolo indigeno di Calabria. Alcuni studiosi sostengono
che essa possa essere Temesa, misteriosa antica città tuttora da ritrovare, altri Antica Lampezia, altri ancora Scidro. La sua storia
documentata, tuttavia, inizia solo nel XI secolo. Il normanno Roberto il Guiscardo, dopo averla conquistata, dona Cetraro alla sua seconda
moglie, Sichelgaita di Salerno, figlia di Guaimaro V, principe di Salerno. Nell'intricato quadro di alleanze tra normanni e papato, Sichelgaita di Salerno
dona "Citrarius cum toto porto suo" alla abazia benedettina di Montecassino (Fr).
Riservata alle scuole Secondarie di I grado ad indirizzo musicale e ai Licei Coreutici e Musicali.
Riservata alle Scuole Secondarie di Primo Grado ad Indirizzo Musicale e ai Licei Coreutici e Musicali.
Da 13 elementi in poi - gruppi misti da 11 a 20 anni. Programma a scelta della durata massima di 30 minuti.
Riservata alle Scuole Secondarie di Primo Grado ad Indirizzo Musicale e ai Licei Coreutici e Musicali.
Riservata alle Scuole Secondarie di Primo Grado ad Indirizzo Musicale e ai Licei Coreutici e Musicali.
Categoria Speciale Primaria 6-10 anni. Categoria Scuole Medie 11-14 anni. Categoria Licei 15-19 anni. Categoria Adulti dai 20 anni in su.