Blog

Pensieri

La musica.

Forse la più antica delle discipline umane. Musica è il vento che sibila fra gli alberi, musica è la risacca del mare nei tramonti d'estate, musica è il cinguettio di un uccellino sopra il davanzale, musica è il pianto di un bambino che chiama la sua mamma.
Ancora musica è il rombo di un motore di formula uno e musica è anche il sibilo stridente dell'aeroplano nel cielo. Musica è il semplice umano parlare, poichè la musica è sempre la trasmissione di un messaggio.
Danilo Cipolla fu un alunno della nostra scuola che molto si distinse nello studio della sua disciplina preferita, la musica appunto. Partecipò a numerose manifestazioni musicali, sia da solo che in complessi formati coi suoi colleghi studenti. Nel 1999 vinse come primo assoluto il premio alla rassegna nazionale musicale Città di Castello.
Scomparso tragicamente a soli sedici anni, Egli ha lasciato un gran vuoto in questa istituzione e nella sua cittadina. Con questo concorso a Lui intitolato e dai suoi stessi insegnanti organizzato, desideriamo noi tutti ricordarlo a quanti lo hanno conosciuto ed a quanti hanno ascoltato il suono della sua tromba.

(leggi altro)
Pensieri

La musica.

Siamo tutti noi certi che nei tanti giorni di festa che vivremo nel prossimo mese di maggio 2024, quando la nostra calda e lunga estate sarà già cominciata, ci colmeremo tutti di emozioni.
Ci emozioneremo quando le note musicali percorreranno in ogni direzione l'etere cittadino e faranno vibrare all'unisono i cuori e le menti di quelli che le ascolteranno, quando tanti ragazzi saliranno sui palchi dei teatri per respirare nei loro strumenti o per accarezzarne le corde tirate al massimo o per sfiorare i tasti lucidati a specchio.
Ci emozioneremo quando da sette semplici suoni quei ragazzi comporranno le armonie e le melodie che formeranno il messaggio musicale educativo, scopo primario di questo nostro concorso, e in quelle profonde emozioni saremo certi che Danilo sarà qui con noi, presente come sempre è stato, anche lui commosso dal nostro impegno e da quello dei suoi giovani colleghi, quale loro impulso ad applicarsi, a migliorarsi, ad imporsi un traguardo formativo ambizioso ed a raggiungerlo con sicurezza.
Questo è lo stimolo che noi docenti diamo loro poiché questa è la nostra missione di educatori.

(leggi altro)

Aforismi

  • n.1

    Un uomo non può essere ebbro

    di un romanzo o di un quadro, ma può ubriacarsi della Nona di Beethoven, della Sonata per due pianoforti e percussione di Bartók o di una canzone dei Beatles.(Milan Kundera)

  • n.2

    La musica ha un grande potere:

    ti riporta indietro nel tempo e nello spazio nel momento stesso in cui ti porta avanti, così che provi, nello stesso momento, nostalgia e speranza.(Nick Hornby)

  • n.3

    La musica è basata

    sull’armonia tra Cielo e Terra, è la coincidenza tra il disordine e la chiarezza, fra lo scompiglio e la semplicità.(Hermann Hesse)

  • n.4

    La musica è

    una rivelazione, più alta di qualsiasi saggezza, di qualsiasi sentimento e di qualsiasi filosofia conosciuta. (Ludwig van Beethoven)

Categorie